Vai al contenuto

Il Circolo della Stampa

  • Elemento menu
  • Elemento menu
  • Elemento menu

Un blog di informazione e cultura

  • Home
  • Portami Altrove
  • Informazioni
  • Portfolio
  • Contatti

Tag: società

Una riflessione sui social

Un lato positivo del mondo social

Di lati negativi dei social ce ne sono tantissimi, ne sentiamo parlare tutti i giorni e nei modi più disparati. … Altro

attualità, conversazione, cultura, giornalismoculturale, instagram, social, socialmedia, società
Newsletter

Cosa c’è (di speciale) nella newsletter

Oramai si sa bene, oggi informarsi davvero o approfondire ciò che più ci interessa è semplicissimo, alla portata di tutti … Altro

approfondimento, attualità, cultura, giornalismo, informazione, newsletter, società

Portami altrove (luglio)

Un luglio strano, un’estate che è arrivata senza che ce ne rendessimo davvero conto. Come se il tempo si fosse … Altro

attualità, cultura, estate2020, eventi, eventiculturali, giornalismoculturale, italia, portamialtrove, società

Portami Altrove (Giugno)

Dove andiamo quando non andiamo da nessuna parte Anche maggio è finito, vivere questa strana fase risulta ancora molto complesso … Altro

attualità, cultura, eventi, eventiculturali, giornalismoculturale, portamialtrove, società, web

Portami Altrove (Dicembre)

Tutti gli eventi (e qualche curiosità) settimana dopo settimana Ogni nuova settimana inizia guardando un’agenda. Che si tratti di un … Altro

agenda, agendalibridinosa, attualità, cultura, curiosità, dicembre, eventi, eventiculturali, giornalismoculturale, mercatini, pilloledicultura, società

Portami Altrove (7-13 Ottobre)

Tutti gli eventi (e qualche curiosità) settimana dopo settimana Ogni nuova settimana inizia guardando un’agenda. Che si tratti di un … Altro

attualità, cultura, eventi, gior, giornalismoculturale, italia, portamialtrove, società, week, weekend

Archivio

Instagram

Per la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore vado sul sicuro e scelgo l’incipit di uno dei libri che non mi stancherò mai di leggere e rileggere: “Le notti bianche” di Dostoevskij.
Tra i fantasmi degli aprile passati trovo la foto di una mostra fotografica. Era nella mia città, ero con un’amica ed era una primavera come tante. L’ho trovata e ho pensato che, se è tutto vero, tra poco potremo tornare nei musei, nei teatri, al cinema e anche solo a passeggiare in qualche città.
L’ho creata lo stesso la rubrichetta, anche se cercare notizie cui dar davvero spazio sta diventando difficile.
Non l’ho accettato il ritorno del freddo di questi giorni. Mai come ora ho avuto voglia di primavera, realmente e metaforicamente.
Che sia, in qualsiasi modo, di pace e totale serenità.
Mi ritrovo a pubblicare foto simili ad un anno fa, scattate dalla stessa location e con lo stesso cielo. Rimane uguale il luogo, ma tutto il resto è cambiato.

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie