Portami Altrove (7-13 Ottobre)

Tutti gli eventi (e qualche curiosità) settimana dopo settimana

Ogni nuova settimana inizia guardando un’agenda. Che si tratti di un quadernino, di un calendario google, di una moleskine seriosa o del nostro cervello allenatissimo, abbiamo indubbiamente bisogno di qualcosa che, guardandolo, ci dica con ordine con cosa dobbiamo fare i conti per le prossime ore e, poi, per i prossimi giorni. Rende tutto più facile, riordina le idee assieme agli orari e certe giornate pesanti sembrano quasi affrontabili.

Ottobre, il ritorno dei colori caldi e delle tisane, del maglioncino la mattina e dell’estate oramai lontana. Ottobre è un mese pieno di fascino, di nuovi inizi e di calde abitudini. Qualche bell’evento, questo è certo, non manca mai. Un po’ come Portami Altrove.

La rassegna di eventi settimanali, accompagnati da qualche curiosità, per non fermarsi a ciò che c’è e scoprire, sempre, qualcosa di nuovo. Un calendario di cose belle da fare, vedere, cercare, settimana dopo settimana.

7- 13 Ottobre: insomma che succede in giro?

>Un Festival itinerante, a tema ma colmo di appuntamenti di ogni genere. Iniziato domenica 6 Ottobre con una passeggiata alla scoperta di Roma, lo Slow Film Fest durerà fino al 10 Ottobre. Lunedì 7 via alle proiezioni, per una manifestazione volta a valorizzare il nuovo e la sperimentazione. Tra i temi trattati in questa quarta edizione anche l’ambiente e i cambiamenti climatici.

Sapevi che…Legate al mondo del cinema e dei film ci sono davvero tante curiosità. Spulciando su Curiosità dal Mondo, ad esempio, si scoprono mondi dietro lo schermo e chicche, come quella secondo cui nel film Il Padrino ogni volta che compare un’arancia, qualcuno muore!

>Si celebra oramai ogni anno e aumentano sempre più le iniziative ad essa collegate. E’ la Giornata Mondiale della Salute Mentale, programmata per il 10 Ottobre con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema e, soprattutto, sdoganare convinzioni e pregiudizi. Fattori di rischio e accorgimenti che salvano, per una giornata pensata per tutti.

Sapevi che…Fonte Focus, il paese in cui pare ci siano più psichiatri per abitante è il Principato di Monaco. Paese ricco, in cui pare che proprio i più benestanti sentano, o abbiano, la necessità di un supporto psicologico di vario genere. Sarà forse vero che meno soldi equivale a…meno problemi?

>Atteso e sicuramente già storia. Questa settimana è quella dell’assegnazione del Premio Nobel per la Pace, previsto per l’11 Ottobre. L’attesa è molta, sebbene quest’anno un possibile vincitore sembra sia già dato per certo. In molti, infatti, pensano il premio sia già nelle mani della piccola Greta Thurnberg, le cui presentazioni sono oramai superflue!

Sapevi che…Tra ciò che non ci si aspetta, c’è sicuramente la nomina che venne fatta per il Premio Nobel per la Pace del 1939. Si fece il nome del più insospettabile: Adolf Hitler! Solo dopo un pò Gottfrid ammise ciò che tutti avevano pensato a primo impatto: era solo uno scherzo, una trovata satirica per smontare il personaggio e il clima di tensione!

>Fine settimana con cultura e bellezza: il merito è sicuramente del FAI. Sono infatti programmate per il 12 e 13 Ottobre le Giornate FAI d’Autunno. 7oo luoghi d’Italia poco valorizzati o inaccessibili pronti ad essere guardati e scoperti con occhi diversi, grazie ad un’iniziativa che da anni punta i riflettori su tutte le cose realmente belle d’Italia.

Sapevi che…Grazie alle iniziative e alle giornate organizzate dal FAI, ad oggi ben 11 milioni di visitatori hanno riscoperto e visto 11 mila luoghi prima poco considerati. Segno che il modo e il terreno fertile per ridare vita a tutto il nostro patrimonio c’è!

Puoi ampliare l’agenda settimanale de Il Circolo della Stampa inviando una mail a ilcircolodellastampa@gmail.com 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...