Vai al contenuto

Il Circolo della Stampa

  • Elemento menu
  • Elemento menu
  • Elemento menu

Un blog di informazione e cultura

  • Home
  • Portami Altrove
  • Informazioni
  • Portfolio
  • Contatti

Perchè è importante saper parlare di malattia

La vicenda di Gianluca Vialli per imparare a parlarne

cancro, giornalismo, informazione, racconto, vialli

Tutto quello che possiamo imparare da una storia di merda

Cosa possiamo imparare da una semplice storia falsa

approfondimento, fakenews, giornalismo, gubbiol, storia, viral

Se domani, in Italia

Domani si vota. Il voto è sempre un momento importante, anche quando la campagna elettorale è breve e un po’…

25settembre, elezioni, elezionipolitiche, italia, voto

Una storia sul Jova Beach Party

Sono fan di Jovanotti, questa potrebbe essere premessa importante per questo post ma forse non lo è affatto. Sono stata…

attualità, cultura, eventi, giornalismoculturale, jovabeachparty

Il record di Sanremo è merito nostro

Il festival dei record e altri record televisivi tutti nostri

attualità, cultura, sanremo, social, tv, twitter

Ripartire dalla danza, trovare il senso

Immaginate che ora, in pieno momento di crisi del mondo dello spettacolo, un gruppo di giovani decida di investire nella…

cultura, danza, danzacontemporanea, foggia, giornalismoculturale, intervista, laboratorio, organic

Pochi minuti ma buoni

Cosa sono i podcast? Come scegliere i migliori? Un compendio veloce e in continuo aggiornamento

approfondimento, ascolto, cultura, giornalismoculturale, informazione, libri, podcast

L’industria della cultura

Un esempio vero di come si mangia facendo arte I sipari stanno riaprendo, le poltrone rosse non sono più sole.…

arte, cultura, danimarca, rimbamband, teatro
Una riflessione sui social

Un lato positivo del mondo social

Di lati negativi dei social ce ne sono tantissimi, ne sentiamo parlare tutti i giorni e nei modi più disparati.…

attualità, conversazione, cultura, giornalismoculturale, instagram, social, socialmedia, società
Newsletter

Cosa c’è (di speciale) nella newsletter

Oramai si sa bene, oggi informarsi davvero o approfondire ciò che più ci interessa è semplicissimo, alla portata di tutti…

approfondimento, attualità, cultura, giornalismo, informazione, newsletter, società

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Archivio

Instagram

Il 2023 è iniziato con lettura e ascolto.
La fine dell’anno è quel momento in cui ci sentiamo in dovere di fare un bilancio, subito dopo di stilare i nostri buoni propositi. Di idee per quello che verrà ne abbiamo moltissime, confuse ma numerose. Di quel che abbiamo fatto ci ricordiamo forse poco, confondiamo gli anni, ci sforziamo, galleria alla mano, di ricordare tutto quello che abbiamo fatto, detto, ottenuto e vissuto.
Ognuno ha il suo Natale.
Una domenica qualunque in un paesino poco lontano da casa. Basta questo per capire come, un po’ ovunque in Italia, basti pochissimo per promuovere cultura e turismo.
Ma cosa possiamo imparare dalla bufera mediatica che ha coinvolto Carlotta Rossignoli?
Ci abbiamo creduto tutti alla storia di #Gubbio. E ne abbiamo anche riso tanto.

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Il Circolo della Stampa
    • Segui assieme ad altri 29 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il Circolo della Stampa
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...