Tutti gli eventi (e qualche curiosità) settimana dopo settimana
Ogni nuova settimana inizia guardando un’agenda. Che si tratti di un quadernino, di un calendario google, di una moleskine seriosa o del nostro cervello allenatissimo, abbiamo indubbiamente bisogno di qualcosa che, guardandolo, ci dica con ordine con cosa dobbiamo fare i conti per le prossime ore e, poi, per i prossimi giorni. Rende tutto più facile, riordina le idee assieme agli orari e certe giornate pesanti sembrano quasi affrontabili.
Magico, sorprendente, nostalgico, pieno e significativo: Dicembre è un mese complesso da spiegare, semplice da amare. L’atmosfera natalizia è già nell’aria da un po’, la smania di vivere il momento più bello dell’anno è palpabile. Lo si vede per le strade, lo si legge negli occhi delle persone, lo si percepisce dagli eventi per lo più rigorosamente a tema. Puntuale come il Natale, non poteva mancare il Portami Altrove di questo mese. Eventi natalizi e non, sicuramente belli. Qualche curiosità interessante, indubbiamente da scoprire!

Dicembre: insomma che succede in giro?
>Il bello della cultura arriva con il primo giorno di Dicembre! Il 1 del mese il MiBAC ha programmato l’ingresso gratuito in molti Musei e luoghi da visitare e scoprire in tutta Italia. Un’iniziativa da sempre bella, volta ad avvicinare le famiglie e chiunque ne abbia voglia ai luoghi di cultura, rendendoli realmente aperti a tutti. Qui l’elenco dei luoghi da poter visitare per l’intera giornata: http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_309444202.html
Sapevi che…L’iniziativa della #domenicalmuseo, sebbene molti non ne siano ancora a conoscenza, è stata introdotta nel 2014 dal Ministro Dario Franceschini. Individua la prima domenica di ogni mese come la più adatta per rendere gratuito l’ingresso nei maggiori luoghi di interesse artistico e culturale del paese e con il passare degli anni sta avendo sempre più successo. Il MiBACT, per questa edizione, ha anche pensato di coinvolgere i visitatori con un divertente gioco interattivo che si trova sullo loro pagina Facebook!
>Torna un Fiera del Libro che suscita meraviglia, partendo dal luogo (che attira tantissimi visitatori) finendo con l’intenso programma. Più Libri Più Liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, torna a Roma dal 4 all’8 Dicembre. 670 eventi e 500 espositori sono previsti a La Nuvola, per un evento assolutamente da scoprire!
Sapevi che…Perchè leggiamo? Cosa rende speciale un libro e la sua lettura? A rifletterci, nel corso degli anni, non sono stati solo i lettori ma anche grandi scrittori. Sul blog di Minimum Fax c’è un articolo riassume il pensiero sulla lettura di mostri sacri della carta stampata, da leggere e condividere.
>Creano bellezza e atmosfera, vengono organizzati in ogni città e molto spesso sono la miglior fonte di acquisti e regali. Sono i Mercatini di Natale, tutti da scoprire e oramai un must del mese di Dicembre. C’è un sito in cui sono elencati e divisi per città, quindi nulla da aggiungere: https://www.tuttomercatinidinatale.it/calendario-date-mercatini-di-natale.html
Sapevi che… Pare esista un periodo preciso, prima della riforma protestante, che attesta la nascita dei Mercatini di Natale. I primi sono apparsi a Strasburgo, Dresda e Norimberga e prendevano il nome di Mercatino di San Nicola, perchè organizzati nelle date adiacenti la festa del santo. Fino a poco fa i mercatini di Natale rimanevano aperti fino al 24 Dicembre, concludendo il periodo dell’avvento. Solo di recente, con il successo commerciale ottenuto, i mercatini rimangono aperti più tempo.
>Dialogare, ascoltando esperti e grandi menti di vari settori, confrontandosi in un’evento ad alto profilo culturale e scientifico. Questo l’intendo del TEDx, che si svolge ogni anno in moltissime città d’Italia, riscuotendo fortunatamente enorme successo. “TEDx is a global movement devoted to bringing Ideas Worth Spreading to communities around the globe through independently-organized TED-like events”, così descrivono la loro attività gli organizzatori, dotati di team di livello in ogni città in cui viene messo su. Sul sito tutti i prossimi appuntamenti.
Sapevi che…Il TED è stato fondato nel 1984 da Richard Saul Wurman e Harry Marks e nasce nella Silicon Valley. Focalizzato inizialmente solo su tecnologia e design, ha poi esteso il suo raggio d’azione divenendo appuntamento annuale solo dal 1990 in poi. Nel 2017 persino il papa ha partecipato ad una conferenza TED, inviando un video a tema “futuro”.
>Alcune sono in corso già da Novembre, altre si svolgeranno nel mese di Dicembre. Le Feste del Cioccolato sono un must dei mesi invernali. Belle e colme di prelibatezze, contribuiscono a creare atmosfera e a rendere onore all’arte della pasticceria. Sul sito dell’organizzazione si trovano tutte le città e le date in cui poter gustare ogni tipo di cioccolata.
Sapevi che…Il cioccolato, per quanto non sia consigliato come alimento base per chi intende dimagrire, ha numerosi aspetti positivi ed effetti benefici per il nostro corpo. Tra le altre cose, ad esempio, il cioccolato previene diversi disturbi in quanto fonte naturale di analgesico. Fornisce energia e migliora il rendimento fisico. Insomma, un quadratino di cioccolato (possibilmente fondente) ogni tanto è ciò che serve per affrontare una giornata più pesante. Buonumore ed energia meritano uno spazio nella vita di tutti!
Puoi ampliare l’agenda de Il Circolo della Stampa inviando una mail a ilcircolodellastampa@gmail.com