Tutti gli eventi (e qualche curiosità) settimana dopo settimana
Ogni nuova settimana inizia guardando un’agenda. Che si tratti di un quadernino, di un calendario google, di una moleskine seriosa o del nostro cervello allenatissimo, abbiamo indubbiamente bisogno di qualcosa che, guardandolo, ci dica con ordine con cosa dobbiamo fare i conti per le prossime ore e, poi, per i prossimi giorni. Rende tutto più facile, riordina le idee assieme agli orari e certe giornate pesanti sembrano quasi affrontabili.
Un lunedì faticoso, che sa di estate ma è ancora colmo di impegni e lavoro da fare. Un lunedì da vestiti leggeri e aria condizionata, che un pò fa sognare il mare. In attesa di agognate ferie, però, possiamo riempire le giornate anche con impegni meno pesanti, di quelli che fanno sentire il fresco anche con 40 gradi. Torna, come ogni lunedì, l’appuntamento fisso de Il Circolo della Stampa. La rassegna di eventi settimanali, accompagnati da qualche curiosità, per non fermarsi a ciò che c’è e scoprire, sempre, qualcosa di nuovo. Un calendario di cose belle da fare, vedere, cercare, settimana dopo settimana.

10-16 Giugno: insomma che succede in giro?
>Chi pensa che un limite fisico rappresenti un limite mentale si sbaglia, e anche molto. Lo sport paralimpico è ciò da cui dovremmo imparare quotidianamente e Giochi Senza Barriere è l’evento da non perdere. Si terrà a Roma, mercoledì 12 Giugno, dalle 20,30 allo Stadio dei Marmi. Una bellissima festa all’insegna dello sport, per far conoscere e scoprire le attività paralimpiche e gli atleti, che sfidano se stessi vincendo ogni battaglia.
Sapevi che…E’ italiana la prima schermidrice al mondo a gareggiare con quattro protesi, una per arto. Si chiama Bebe Vio ed è oramai nota a tutti, per i risultati sportivi ma anche per la simpatia e dolcezza che la contraddistinguono. Adora fare selfie con i vip e infondere forza. Ma, soprattutto, è artefice di art4sport, l’Associazione che promuove Giochi Senza Barriere!
>Musica e divertimento Rock invaderanno Firenze, protagonista dal 13 al 15 Giugno di Firenze Rock. Un festival musicale, con artisti internazionali, per tre giornate colme di musica ed emozioni.
Sapevi che…Il mondo del rock viene troppo spesso associato ad un divertimento ed uno stile di vita esagerati, legati ad uso di sostanze stupefacenti e a morti troppo violente. Oggi per fortuna le cose stanno cambiando, esattamente come cambia la musica e chi la ascolta. In un’intervista, a proposito di droghe, i Coldplay hanno dichiarato di non averne mai fatto uso ma di aver, in qualche occasione, chiesto che si praticasse su di loro l’ipnosi.
>Far scorrere il tempo in maniera diversa, averne contezza reale. Sembra utopia, ma in questi giorni si potrà. Dal 14 al 16 Giugno, nella Reggia di Colorno (Parma), ci sarà il Festival della Lentezza. “Tre giorni in cui il tempo scorrerà diversamente dal solito” si legge sul sito dedicato, il tema è riparare mondo e spirito, tramite 50 appuntamenti gratuiti. Contaminazione sociale e culturale con ospiti come Massimo Recalcati e Francesco Guccini.
Sapevi che…Luis Sepulveda ha dedicato un libro alla lentezza, si chiama “Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza”. Una storia in cui una lumaca, aiutata da un gufo ed una tartaruga, intraprende un viaggio alla scoperta del tempo e della sua importanza.
>Musica, arte e unione, per ripartire da un brutto evento e ricominciare a costruire qualcosa di bello. Accade a Genova dove, il 14 Giugno, artisti e volti noti dell’Italia si uniranno per Una Ballata per Genova. Un evento, per il quale sono stati distribuiti oltre 12.000 biglietti, pensato a 10 mesi dal tragico crollo del Ponte Morandi. Un grande concerto per non dimenticare e non smettere di fare. Sarà trasmesso anche in diretta tv.
Sapevi che…Una ragazza americana ha scritto sul suo blog un articolo in cui elenca alcune curiosità sulla città del pesto, concentrandosi su quelle che attirano maggiormente i turisti. Tra le tante cose, quel che ha affascinato Sarah è l’abbondanza degli aperitivi serviti a Genova. Risulta incredibile il potere di un pezzo di focaccia!
>I veri lettori non si stancano mai e l’Italia, a quanto pare, non riesce a non assecondarli. Ancora un Festival letterario, questa volta in una delle città più belle, da visitare d’inverno e d’estate. Dal 15 al 23 Giugno ci sarà Salerno Letteratura. Nove giorni di libri, dibattiti, arte e musica in pieno centro storico, decisamente da non perdere.
Sapevi che… Esiste il concorso “Esercizi di stile alla salernitana”. Un vero e proprio gioco di stile, finalizzato alla rielaborazione originale di un testo, pensato proprio in occasione del festival letterario di Salerno. Complesso ed originale, mette a dura prova scrittori e non e…si può ancora partecipare!
Qualche evento a Foggia e provincia
>Cosa c’è di meglio, in una sera d’estate, di una bella birra con gli amici? A Foggia non solo si beve, ma si celebra con una festa l’amata birra. Dal 14 al 16 Giugno, in pieno Centro Storico, c’è la Festa della Birra. Musica, street food, buona compagnia e tanta, tantissima birra. Sapevi che…La prima birra è stata realizzata in Mesopotamia, circa 7000 anni fa e nel 2013 la produzione di birra mondiale ha sfiorato i 200 miliardi di litri. Insomma, moriremo, ma non di sete!
>Due giorni a tema “pane”. La sua storia, la sua importanza in questa terra e la sua bontà, imbattibile. Si chiama Grani Futuri ed è la due giorni di dibattiti, confronti e degustazioni a tema. 15 e 16 Giugno, a San Marco in Lamis e Rignano Garganico, da cui tutto nasce. Sapevi che…Manco a dirlo, è italiana la pagnotta di pane più grande del mondo. E’ lunga più di 1 km ed è stata fatta da 18 fornai con 1300 kg di farina.
>Amate le lunghe distanze e i percorsi naturali? Un’occasione per voi la offre il Gargano, domenica 16 Giugno. Torna infatti la tradizionale Maratona del Gargano. Si parte da Cagnano Varano, obiettivo 50 km di camminata. Sapevi che…La Royal Society for Public Health ha pensato di etichettare i prodotti alimentari indicando la quantità di attività fisica utile a smaltirli. Sarà comodo sapere che per smaltire un pacchetto di patatine sarà utile correre almeno 16 minuti.
Puoi ampliare l’agenda settimanale de Il Circolo della Stampa inviando una mail a ilcircolodellastampa@gmail.com