Portami Altrove (27 Maggio-2 Giugno)

Tutti gli eventi ( e qualche curiosità) settimana dopo settimana

Ogni nuova settimana inizia guardando un’agenda. Che si tratti di un quadernino, di un calendario google, di una moleskine seriosa o del nostro cervello allenatissimo, abbiamo indubbiamente bisogno di qualcosa che, guardandolo, ci dica con ordine con cosa dobbiamo fare i conti per le prossime ore e, poi, per i prossimi giorni. Rende tutto più facile, riordina le idee assieme agli orari e certe giornate pesanti sembrano quasi affrontabili.

Proiezioni, risultati, affluenze, commenti, occhiaie: inizia così questo lunedì in Italia. Inizia una nuova settimana, con un risultato elettorale da commentare e, in molti comuni, con uno ancora da scoprire. Un lunedì diverso, che piace agli appassionati ma poi, sotto sotto, occupa i discorsi anche dei più apparenti disinteressati. Una certezza però oramai c’è: l’appuntamento fisso de Il Circolo della Stampa. La rassegna di eventi settimanali, accompagnati da qualche curiosità, per non fermarsi a ciò che c’è e scoprire, sempre, qualcosa di nuovo. Un calendario di cose belle da fare, vedere, cercare, settimana dopo settimana.

27 Maggio – 2 Giugno: insomma che succede in giro?

>La giornata del 27 Maggio sarà intensa in 3.843 comuni d’Italia. Chiamati al voto nella giornata di domenica, dopo aver scoperto il risultato delle elezioni europee, i cittadini dovranno confrontarsi con i nuovi scenari dell’amministrazione cittadina.

Sapevi che…Il comune di Montesarchio, nel beneventano, ha deciso di disertare del tutto l’appuntamento elettorale del 26 Maggio. Su 13mila abitanti, soltanto il 9,87 per cento degli aventi diritto al voto. Ha fatto notizia anche nonna Peppa, l’elettrice più longeva del continente. E’ di Poggio Imperiale (Foggia), ha 116 e ieri si è recata alle urne. Ha votato nel 1946 e non è mai mancata ad un appuntamento elettorale.

>il 27 Maggio è anche giornata di musica e divertimento a Milano dove, in Piazza Duomo, questa sera andrà in scena Radio Italia Live. Il concerto, dedicato agli artisti italiani e totalmente gratuito, sarà condotto da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu e vedrà esibirsi i più grandi artisti italiani del momento.

Sapevi che…Ascoltare musica provoca relax e attiva diverse reazioni. La musica, sviluppando dopamina, provoca piacere. Inoltre una musica ben scelta può indurre le persone a particolari scelte: è studiato che la musica rilassante nei negozi, soprattutto in quelli di abbigliamento, porta i clienti ad acquistare di più, con un incremento di scontrino dal 2% al 10%.

>Il 28 Maggio è un giorno importante per la letteratura. Ricorre un anniversario, bello e denso di significato, quest’anno più che mai. Esattamente 200 anni fa Giacomo Leopardi scriveva L’Infinito, senza ombra di dubbio tra le più belle poesie di sempre. Per l’occasione, nella giornata del 28, gli studenti italiani hanno organizzato un Flash Mob a tema: dalle 11,30 in poi oltre 2800 studenti leggeranno tutti assieme la poesia più nota di Leopardi. Accadrà nella Piazzuola del Sabato del Villaggio, a Recanati, esattamente dove affaccia la casa di Giacomo Leopardi. L’evento , è stato organizzato dal Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca ed è nato da un’idea di Olimpia Leopardi, realizzato con Casa Leopardi, in collaborazione con la RAI e con il Comune di Recanati. Sapevi che… Si chiama Infinito200 il progetto ideato quest’anno per celebrare il componimento leopardiano. Un insieme di iniziative, dialoghi, riflessioni su un poeta compreso forse per metà e sul suo grande capolavoro, da leggere e rileggere sotto mille punti di vista. Da un’idea del poeta Davide Rondoni, l’idea nasce all’interno del Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna.

>Il giornalismo, il sogno di farlo nonostante tutto, con una passione che sfida ogni cosa. Questo l’esempio lasciato da Alessandra Bisceglia, cui è dedicato il “Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale” la cui premiazione avverrà il 30 Maggio alle ore 16, presso l’università LUMSA di Roma. Istituito dalla “Fondazione Vivaale” assieme all’Ordine Nazionale dei Giornalisti, il premio è indirizzato ai giovani professionisti e agli studenti delle scuole riconosciute. Come si legge su www.fondazionevivaale.org : “Il Premio, infatti, punta sempre alla diffusione della cultura della solidarietà  e soprattutto a stimolare l’informazione corretta sulle malattie rare e, per questa edizione, anche sull’inclusione delle persone diversamente abili. Sarà istituito anche un riconoscimento speciale alle testate giornalistiche che si sono distinte per la diffusione degli stessi temi.”

Sapevi che…Alessandra Bisceglia, cui è dedicato questo premio, ha scoperto da piccola di essere affetta da “amartoma”, una rara malattia vascolare. Ha scelto il giornalismo, nonostante tutto, sfidando se stessa e il suo corpo.

>Dalla cultura all’immancabile appuntamento con il cibo. Inutile dirlo, gli appuntamenti culinari fanno bene ad anima e corpo. Uno da segnalare è a Roma, fa davvero ingrassare ma per un giorno è concesso. Dal 31 Maggio al 2 Giugno, al Parco Oppio, al motto di “In amor vince chi frigge”, ci sarà il Tutto Fritto Festival. E’ vero, di culturale c’è poco, ma vuoi mettere leggere mangiando un supplì?

Sapevi che…Il più antico banchetto di cibo della storia risale all’860 a.C., quando il re assiro Assurnasirpal invitò a mangiare 69.574 ospiti.

>Cinema e cultura ambientale, insieme. Come? Con il Festival Cinemambiente, in programma a Torino dal 31 Maggio al 5 Giugno. Giunto alla sua 22esima edizione, il 2019 è dedicato alla “Green generation”. Una produzione cinematografica di settore, omaggiata con il chiaro intento di porre in essere una forte campagna di sensibilizzazione, indirizzata a grandi e piccini, valorizzando i giovani.

Sapevi che…I film che hanno vinto più Oscar della storia del cinema sono tre:  «Ben Hur» (1959), «Titanic» (1997) e «Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re» (2003). Ogni anno, sono 19 i Festival Cinematografici che, in tutto il mondo, si sono affermati come i più importanti, orientando le scelte del pubblico e premiando i film più belli.

Qualche evento a Foggia e provincia

>“Il genio di Leonardo” è il nome della mostra prevista dal 27 Maggio alla Biblioteca Magna Capitana di Foggia. L’iniziativa, che rientra nel Maggio dei Libri, è una mostra documentaria e bibliografica pensata in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. La mostra sarà visitabile fino al 28 Giugno. Sapevi che…Come riportato da Focus, ai tempi di Leonardo si credeva ancora che il cuore servisse per scaldare il sangue circolante. Fu lui il primo a intuirne invece la funzione di pompa. Per questo alcune strutture anatomiche cardiache hanno in seguito preso il suo nome.

>Campioni sportivi di livello, che incantano per il talento e non solo. A Cerignola, il 31 Maggio dalle 8,30 alle 13,00, si svolgerà in Piazza Duomo la Giornata dello Sport Paralimpico. Intento dell’iniziativa è la promozione della pratica sportiva tra le persone disabili, coinvolgendo gli studenti delle scuole di Cerignola e comuni limitrofi, associazioni di categoria, le società presenti sul territorio Provinciale e Regionale. Sapevi che…Le prime Paraolimpiadi si tennero a Roma nel 1960 e oggi le discipline coinvolte sono 22.

>Magia e divertimento aprono la stagione estiva del Gargano. A Vieste, il 31 Maggio e il 1 Giugno, è in programma il “Vieste Magic Festival”. Un team di illusionisti, con postazioni sparse per la città, incanterà i presenti fino allo spettacolo finale. un Galà di Magia con ospite speciale mago Silvan. Sapevi che…La magia attira da sempre, in ogni campo. Nel mondo, una persona su 15 possiede almeno un libro di Harry Potter.

Puoi ampliare l’agenda settimanale de Il Circolo della Stampa inviando una mail a ilcircolodellastampa@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...