Tutti gli eventi (e qualche curiosità) settimana dopo settimana
Ogni nuova settimana inizia guardando un’agenda. Che si tratti di un quadernino, di un calendario google, di una moleskine seriosa o del nostro cervello allenatissimo, abbiamo indubbiamente bisogno di qualcosa che, guardandolo, ci dica con ordine con cosa dobbiamo fare i conti per le prossime ore e, poi, per i prossimi giorni. Rende tutto più facile, riordina le idee assieme agli orari e certe giornate pesanti sembrano quasi affrontabili.
Tanta cultura, tanti libri, tanti luoghi. Quella che inizia è sicuramente una settimana interessante, piena anche di storia e di curiosità. Insomma, una di quelle settimane che danno valore a Portami Altrove.
La rassegna di eventi settimanali, accompagnati da qualche curiosità, per non fermarsi a ciò che c’è e scoprire, sempre, qualcosa di nuovo. Un calendario di cose belle da fare, vedere, cercare, settimana dopo settimana.

14 – 20 Ottobre: insomma che succede in giro?
> 14 opere in lingua originale con sottotitoli in italiano, in rappresentanza di 13 paesi iberici e latinoamericani: è SCOPRIR, la Mostra del Cinema Iberoamericano. Organizzato dall’Istituto Cervantes, si svolgerà a Napoli dal 15 al 19 Ottobre. Prime assolute, proiezioni, incontri e approfondimenti sicuramente interessanti.
Sapevi che…Esiste l’Organizzazione degli Stati ibero-americani. E’ un’organizzazione internazionale, che comprende le nazioni Americane e Europee che parlano portoghese e spagnolo più la Guinea Equatoriale, volta alla cooperazione intergovernativa nei campi della scienza, educazione e cultura.
>Come accade dal 1994, il 16 Ottobre è una giornata di ricordo e commemorazione. A Roma un corteo silenzioso partirà da Piazza Santa Maria in Trastevere per ricordare la deportazione degli ebrei del 16 Ottobre 1943. La marcia è organizzata dalla Comunità Ebraica di Roma e dalla Comunità di Sant’Egidio.
Sapevi che… Il rastrellamento del Ghetto di Roma, che il 16 Ottobre si ricorda, fu una retata di 1259 persone, di cui 207 bambini. Quel giorno è passato alla storia come “sabato nero”.
>L’amore al centro di un Festival letterario che ne celebra le sfaccettature e la scrittura, che da lui parte e a lui è dedicato. Scrivere per Amore, in programma a Verona dal 16 al 19 Ottobre, è ideato e promosso dal Club di Giulietta, da Fondazione Pordenonelegge e Comune di Verona. Tanti scrittori e ospiti speciali per parlare di amore e celebrare il modo che in cui la scrittura lo affronta ogni giorno.
Sapevi che…A Verona c’è un pozzo degli innamorati, ispirato ad un’antica storia d’amore che non è quella di Romeo e Giulietta. Si tratta della storia tra Corrado di San Bonifazio e Isabella Donati, giovani del ‘500. Un amore non corrisposto, confessato e finito (guarda caso in tragedia) proprio in questo pozzo!
>L’editoria indipendente è protagonista di Genova questa settimana. Proprio qui, in programma dal 18 al 20 Ottobre, si svolgerà Book Pride, ad ingresso libero all’interno del cortile di Palazzo Ducale. Il tema di questa edizione, la terza, è “ogni desiderio”.
Sapevi che… Le case editrici indipendenti, al contrario di quel che troppo spesso si pensa, non sono tutte piccole e con poche unità di lavoro. Si definiscono indipendenti tutte le case editrici che hanno deciso di operare indipendentemente, appunto, dai grandi circuiti editoriali e tra di esse ci sono anche edizioni (come e/o, Minimum Fax e altre) che stanno acquisendo ogni giorno di più prestigio e spazio nel grande mondo dei libri.
>Ancora un Festival, ancora cultura in primo piano, questa volta però è quella nordeuropea. Si chiama I boreali, è ideato e organizzato da Iperborea ed è itinerante. Il 17 e 18 Ottobre sarà a Matera con un programma bello e intenso.
Sapevi che…A proposito di cultura Europea, tra le capitali della cultura più belle c’è proprio Matera. La sua storia, i suoi sassi, la sua bellezza sono oramai note e su questo sito https://www.matera-basilicata2019.it/it/ si scopre ancor di più!
Puoi ampliare l’agenda settimanale de Il Circolo della Stampa inviando una mail a ilcircolodellastampa@gmail.com